Programmazione esami di profitto
Per candidarsi alla Prova finale è necessario che siano state verbalizzate, entro i termini di presentazione della "Domanda di tesi", tutte le attività didattiche previste dal piano di studi.
Modalità di calcolo della media
Come approntare la tesi
Scadenziario annuale esami conclusivi del ciclo di studi
BACCALAUREATO IN SCIENZE RELIGIOSE | SESSIONE | LICENZA IN SCIENZE RELIGIOSE |
Tesi di Baccalaureato / Tesario: 04 luglio 2025 Domanda di tesi e Scelta temi tesario: dal 13 al 22 maggio 2025 Caricamento prova finale: dal 29 maggio al 24 giugno 2025 |
Estiva a.a. 2024/25 luglio 2025 |
Tesi di Licenza: 04 luglio 2025 Argomento tesi: entro il 10 marzo 2025 Domanda di tesi: dal 13 al 22 maggio 2025 Caricamento prova finale: dal 29 maggio al 24 giugno 2025 |
Tesi di Baccalaureato / Tesario: 26 settembre 2025 Domanda di tesi e Scelta temi tesario: dal 18 al 28 luglio 2025 Caricamento prova finale: dal 30 luglio al 16 settembre 2025 |
Autunnale I appello a.a. 2024/25 settembre 2025 |
Tesi di Licenza: 26 settembre 2025 Argomento tesi: entro il 15 maggio 2025 Domanda di tesi: dal 18 al 28 luglio 2025 Caricamento prova finale: dal 30 luglio al 16 settembre 2025 |
Tesi di Baccalaureato / Tesario: 12 dicembre 2025 Domanda di tesi e Scelta temi tesario: dal 13 al 23 ottobre 2025 Caricamento prova finale: dal 30 ottobre al 02 dicembre 2025 |
Autunnale II appello a.a. 2024/25 dicembre 2025 |
Tesi di Licenza: 12 dicembre 2025 Argomento tesi: entro l'8 agosto 2025 Domanda di tesi: dal 13 al 23 ottobre 2025 Caricamento prova finale: dal 30 ottobre al 02 dicembre 2025 |
Tesi di Baccalaureato / Tesario: 24 aprile 2026 Domanda di tesi e Scelta temi tesario: dal 02 al 10 marzo 2026 Caricamento prova finale: dal 16 marzo al 14 aprile 2026 |
Straordinaria a.a. 2024/25 aprile 2026 |
Tesi di Licenza: 24 aprile 2026 Argomento tesi: entro il 20 dicembre 2025 Domanda di tesi: dal 02 al 10 marzo 2026 Caricamento prova finale: dal 16 marzo al 14 aprile 2026 |
N.B.: Il mancato rispetto delle scadenze previste può comportare l'esclusione dalla prova finale per la sessione desiderata, nonché il versamento di ulteriori tasse e contributi universitari, unitamente alle indennità di mora previste dalle vigenti disposizioni.
Argomento tesi (solo per gli studenti iscritti alla Licenza in Scienze religiose)
L'argomento della prova finale deve essere relativo ad un insegnamento inserito nel Piano studi e il titolo deve essere concordato con il docente di riferimento.
Per ottenere l'approvazione dell'argomento è necessario contattare il Docente.
L'argomento, poi, deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online - Prova finale) entro il termine indicato nella sezione "Scadenziario annuale esami conclusivi del ciclo di studi" di questa pagina.
Per poter presentare l'argomento della tesi occorre rispettare:
• termini di presentazione: almeno 4 mesi prima della sessione (dettagli nel calendario)
Si rimanda alla Guida dello studente per ulteriori approfondimenti sulla prova finale.
Domanda di tesi
Per inoltrare la domanda di ammissione alla prova finale deve essere:
• compilata nella pagina personale iCatt (sezione Segreteria online > Prova finale);
• stampata, firmata e con applicata una marca da bollo da € 16,00;
• autorizzata, via mail, dal docente Relatore;
• stampato e pagato il bollettino del contributo graduandi;
• effettuato il caricamento dei seguenti documenti rispettando il formato indicato:
- copia della domanda di tesi firmata, con apposta marca da bollo e modulo con la scelta dei temi del Tesario (in un unico file formato .pdf);
- copia della quietanza di pagamento del bollettino del contributo graduandi (formato .pdf);
- copia della mail di autorizzazione inviata dal docente Relatore (formato .jpg).
Eventuali modifiche del titolo dell’elaborato finale, approvate dal docente, dovranno essere apportate nel momento in cui la domanda viene compilata e stampata. Il titolo contenuto deve quindi essere definitivo poiché non potranno più essere accettate modifiche.
N.B.: La Domanda di tesi vale solo per l'appello per cui è stata presentata. Qualora si rendesse necessaria la sua revoca, si deve darne pronta comunicazione al docente Relatore e al Polo studenti scrivendo tramite il modulo Richiesta informazioni di iCatt selezionando: "Lezioni, esami e prova finale - Esame di laurea - Prova finale".
Esame finale sintetico in forma orale su apposito Tesario
- Il graduando, per conseguire il Baccalaureato in Scienze Religiose, oltre a difendere la tesi, dovrà sostenere oralmente un esame finale sintetico su apposito Tesario, diviso in aree (Biblica, Sistematica, Morale, Filosofia, Scienze umane), ognuna delle quali è composta di più temi.
- Il graduando dovrà scegliere un tema per area da indicare nell'apposito modulo da consegnare al Polo studenti insieme alla Domanda di tesi.
- La commissione d'esame lo interrogherà su almeno due tra i cinque temi indicati dallo studente.
Caricamento prova finale
Consegna della prova finale - Linee guida per i graduandi
Si ricorda che il caricamento della prova finale deve essere effettuato entro 10 gg dalla data fissata per la prova finale per il conseguimento dei gradi accademici.