Università Cattolica del Sacro Cuore
Sede legale: Largo A. Gemelli, 1 - 20123 Milano
Codice fiscale e Partita Iva: 02133120150
Indirizzi dei campus di Brescia:
Via Trieste, 17 - 25121 Brescia
Via della Garzetta, 48 - 25133 Brescia
Centralino
+39 030 2406 1
Sei ancora alle superiori?
800.954.459 - da lunedi a venerdì dalle 8 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13
Form di richiesta informazioni
Hai una laurea triennale e vuoi iscriverti alla magistrale?
800.954.459 - da lunedi a venerdì dalle 8 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13
Form di richiesta informazioni
Se chiami dall'estero
+39 02.7234.7234
Sei uno studente Cattolica?
030.2406.406 - da lunedi a venerdì dalle 8 alle 19
Polo studenti
Sei uno studente internazionale?
Ammissioni internazionali
+39 030 2406.250
ucsc.international-bs@unicatt.it
Biblioteca
030 - 2406.205
biblioteca-bs@unicatt.it
SeLdA servizio linguistico di ateneo
Contattare il Polo studenti
Tutorato
030 - 2406.246
tutordigruppo-bs@unicatt.it
EDUCatt
02 - 7217.2604
info.bs.dsu@educatt.it
Centro pastorale
030 - 2406.206
centro.pastorale-bs@unicatt.it
Stage e placement
030 - 2406.451
stage-bs@unicatt.it
Master
030 - 2406.520
master.universitari-bs@unicatt.it
Formazione permanente
030 - 2406.501
formazione.permanente-bs@unicatt.it
ILAB
030 - 2406.354
ilab-bs@unicatt.it
Collaborazione studenti 200 ore
02 - 7234.2947
collaborazione.studenti-bs@unicatt.it
Servizio fotocopie
Via Trieste 17, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, 030 - 2406.252
Via della Garzetta 48, dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 17.30, 030 - 2406.526
copisteria-bs@unicatt.it
Rettorato
rettore@unicatt.it
Direzione di Sede
030 - 2406.286
direzione.sede-bs@unicatt.it
direzione.sede-bs@pec.ucsc.it
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
030 - 2406.754
presidenza.smfn@unicatt.it
Ufficio stampa
030 - 2406.275
uff.stampa-bs@unicatt.it
Rapporti con il pubblico URP
030 - 2406.282
rapporti.pubblico-bs@unicatt.it
Immersed in great academic tradition, the Faculty of Education has always focused on the educational problems concerning the human person, intended in its entirety. To this end, and to adequately meet the challenges of contemporary society, it cultivates innovations in pedagogical research, in constant interdisciplinary discourse with the various human sciences. This link between solid foundations and new perspectives of education, according to a personalist vision, is the Faculty of Education’s strongpoint and it is operative in three main campuses of Milan, Brescia and Piacenza.