Tirocinio 2.0: dall'emergenza alle nuove prassi Come gli imprevisti hanno rimodulato l'azione educativa e formativa
Webinar
Aula: Microsoft Teams - Ore: 9.00-11.00
Condividi su:
Programma
9.00 - 9.15 Saluti e introduzione - prof.ssa Monica Amadini, coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione
9.15 - 10.15 L’impatto sulle azioni educative e formative, il punto di vista dei tirocinanti della laurea triennale
- Tecnologia e smart working - tutor dott. Maurizio Seneci
- Relazione con gli utenti/destinatari - tutor dott.ssa Annalisa Viola
- Relazione con il tutor dell'ente e con l'equipe di lavoro - tutor dott.ssa Mara Busecchian
- Relazione con il tutor universitario e con il gruppo di tirocinio - tutor dott. Matteo Pizzoli
- Riprogettazione delle attività di tirocinio - tutor dott.ssa Annalisa Pasini
10.15- 10.30 Le caratteristiche del tirocinio della laurea magistrale in periodo di emergenza - intervento a cura degli studenti magistrali
10.30-10.45 Le soft skills richieste dal mondo del lavoro - dott. Mario Ubiali, manager e docente di laboratorio
10.45-11.00 Conclusioni - prof. Pierluigi Malavasi
MODERA IL DIBATTITO:
Elisa Bara, Coordinatrice attività didattico-integrative
L'incontro rientra tra le attività di tirocinio corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione e del corso magistrale in Progettazione pedagogica e formazione delle risorse umane. Gli studenti destinatari dell'evento riceveranno il link di accesso tramite mail.
Link utili
Documenti utili
Informazioni
Referente Informazioni: Stage & Placement
E-mail: stage-bs@unicatt.it
Recapito telefonico: 030.2406451-289
In collaborazione con: