Chiusure estive delle sedi di Brescia
Nel periodo estivo, le sedi bresciane dell’Università Cattolica del Sacro Cuore effettueranno i seguenti periodi di chiusura:
- Campus di via Trieste 17
dal 8 agosto al 20 agosto. - Campus di via della Garzetta 48
dal 8 agosto al 20 agosto e nelle giornate di sabato 30 luglio, 6 agosto e 27 agosto.
Chiusure estive della Biblioteca di Brescia
Campus centrale (Via Trieste 17)
- fino a venerdì 15 luglio: aperta con orario regolare 8.30-18;
- da lunedì 18 a venerdì 29 luglio: aperta con orario ridotto 8.30-17;
- da lunedì 1 a domenica 21 agosto: chiusa;
- da lunedì 22 a venerdì 26 agosto: aperta con orario ridotto 10-12 e 14-15.30 solo per ritiro e restituzione dei volumi;
- da lunedì 29 agosto = riaperta con orario regolare 8.30-18.
Campus Mompiano (Via della Garzetta 48)
- fino a venerdì 29 luglio: aperta con orario regolare 8.30-17;
- da lunedì 1 a domenica 21 agosto: chiusa;
- da lunedì 22 a venerdì 26 agosto: aperta con orario ridotto 10-12 e 14-15.30 solo per ritiro e restituzione dei volumi;
- da lunedì 29 agosto: riaperta con orario regolare 8.30-17.
Servizio intersede (richiesta di libri e fotocopie tra Biblioteche dell'Università Cattolica)
Sospeso da giovedì 21 luglio (con elaborazione delle richieste ricevute entro mercoledì 20 luglio) e riattivato da giovedì 1° settembre.
Chiusure estive dei servizi di ristorazione
Nel periodo estivo i servizi di ristorazione effettueranno le seguenti chiusure:
- RISTORANTE "PANORAMA" - VIA TOSIO 1
Dal 30 luglio al 28 agosto compresi, riapre il 29 agosto. - RISTORANTE "GIARDINO" - VIA MONTI 22
Dal 6 agosto al 29 agosto compresi, riapre il 30 agosto. - BAR VIA TRIESTE
Dal 20 giugno al 11 settembre compresi, riapre il 12 settembre. - MENSA.48 GARZETTA - VIA DELLA GARZETTA 48
Dal 6 agosto al 21 agosto compresi, riapre il 22 agosto. - CAFFÈ.48 GARZETTA - VIA DELLA GARZETTA 48
Dal 30 luglio al 28 agosto compresi, riapre il 29 agosto.
Informazioni per studenti, docenti e personale tecnico amministrativo; Protocollo Emergenza epidemiologica finalizzato all'adozione delle necessarie misure comportamentali per il contrasto e il contenimento del rischio di diffusione del SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro.