La tua ricerca ha prodotto
386 risultati.
Stai visualizzando i risultati
101 -
125:
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2021 Viaggiare al tempo del Covid-19: il ruolo della percezione del rischio e delle norme sociali e della fiducia sui comportamenti di viaggio. Uno studio italo-svedese Viaggiare al tempo del Covid-19: il ruolo della percezione del rischio e delle norme sociali e della fiducia sui comportamenti di viaggio. Uno studio italo-svedese 7 gennaio 2021 Dall’inizio della pandemia causata dal virus responsabile del Covid-19 le società hanno dovuto affrontare molte sfide in tutti gli ambiti di vita. Il settore dei trasporti ha ricevuto e continua a ricevere una grande attenzione sia da parte dalle istituzioni che dai cittadini, per il suo potenziale ruolo nei processi di contagio e diffusione della malattia. L’Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha intrapreso una ricerca volta ad indagare l'influenza di diversi fattori - quali la percezione del rischio, l’adesione alle norme sociali e la fiducia nelle istituzioni governative - sulle scelte di utilizzo dei mezzi pubblici. A tal fine un questionario sarà somministrato ad un ampio campione di utenti dei mezzi pubblici, nelle aree di Milano, Torino e Brescia in Italia e di Stoccolma, Göteborg e Malmö in Svezia. Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Orientarsi nella clinica Orientarsi nella clinica 23 novembre 2020 h. 21:00-22:30 Piattaforma: Zoom Iscrizioni libere e aperte a tutti Per info e iscrizioni: contatti@associazionepsicologieurope.com Come nostro primo evento, vorremmo proporre una tavola rotonda con professionisti appartenenti ad approcci eorientamenti clinico-teorici diversi. Vedremo nelle diverse sfaccettature quale sia il loro modo di intendere l’attività clinicae il lavoro terapeutico con pazienti e/o clienti, anche a partire dalle riflessioni che hanno portato i diversi relatori a scegliere il loro percorso di formazione e orientamento teorico. inFo Giacomo Minazzi, Psicologo Clinico Locandina Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica.
Leggi di piùQuesto incontro costituirà l'occasione per valutare le competenze di lavoro di gruppo, di problem solving e di progettazione. una restituzione al tirocinante ad opera dell'assessor che, integrando gli esiti delle valutazioni precedenti, supporti una definizione del profilo professionale attuale, evidenziando limiti e potenzialità. Milano, 30 ottobre 2019 Scarica l'avviso Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica.
Leggi di piùQualche giorno prima del tuo Welcome riceverai una mail con tutte le indicazioni per accedere all’Università e alle aule in presenza e virtuali. Data dal 02 settembre 2021 al 04 ottobre 2021 Ore: Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùLe idee, la storia, i valori Comprendere la realtà in cui si vive è condizione necessaria per essere persone capaci di agire con responsabilità e consapevolezza in ogni ambito e diventare professionisti in grado di incidere nei diversi contesti. Per poter leggere una realtà in continuo e rapido mutamento, oggi, ancor più che in passato, è necessario saper combinare diversi punti di vista : da quello economico a quello giuridico, da quello politologico a quello psicologico, da quello sociologico a quello storico. È su questa convinzione che si fondano i percorsi formativi attivi all'interno della facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica, tutti caratterizzati da un'impostazione multidisciplinare e interdisciplinare , che è dunque il punto di distinzione e di forza della Facoltà. Un metodo finalizzato all'acquisizione di capacità di interpretare i fenomeni e di affrontare i problemi cogliendone le molteplici dimensioni, in grado di dare al laureato un profilo flessibile e aperto allo sviluppo di sempre nuove competenze nel suo futuro professionale. La Facoltà, solo anagraficamente, è piuttosto giovane: è nata infatti nel 2012 dall'unione delle facoltà di Scienze politiche e di Sociologia. Si tratta tuttavia di un progetto che ha origini molto lontane , nato con l'Università Cattolica: al 1921, anno di fondazione dell'Ateneo, risale infatti il corso di laurea in Scienze sociali da cui, in momenti diversi, hanno preso corpo le Facoltà di Scienze politiche e Sociologia. I principi Leggi Per la Facoltà custodire l'identità culturale dell'Università Cattolica significa porre al centro delle Scienze politiche e sociali, sia nella ricerca sia nella didattica, i principi cardine di bene comune, dignità della persona, solidarietà e sussidiarietà.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Attività formative integrative Mission Exposure. In collaborazione con il Centro Pastorale (IV edizione) Il progetto si rivolge agli studenti del terzo anno della LT e al primo anno della LM interessati a trascorrere un periodo estivo (circa un mese) presso una missione in un paese del Sud del mondo. Gli studenti si affiancano nelle attività sul campo in queste missioni. Il progetto offre la possibilità di collegare questa esperienza alla prova finale del triennio e riconosce 3 CFU all'interno dei CFU a libera scelta dello studente.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tirocini e stage. Tutte le informazioni relative a tirocini e stage sono disponibili nelle pagine di ciascun corso di laurea della Facoltà di Scienze della formazione. Lauree triennale e a ciclo unico Scienze dell'educazione e della formazione Scienze della formazione primaria.
Leggi di piùStudenti con esigenze particolari
Home Informazioni per gli studenti Studenti con esigenze particolari. Puoi infine rivolgerti al coordinatore del tuo corso di studi per valutare come puoi distribuire il tuo impegno tra le varie attività. Sei uno studente che non ha ancora familiarità con la lingua italiana? Se ti è più familiare la lingua inglese, puoi contattare i docenti in questa lingua. Puoi anche verificare se il docente cui vuoi rivolgerti può interagire con te in un’altra lingua che ti è più familiare. In entrambi i casi puoi verificare con il docente se vi sono materiali per l’apprendimento disponibili in una lingua diversa dall’italiano. Se ti è più familiare la lingua inglese considera anche la possibilità di seguire uno o più corsi per cui è previsto il percorso in tale lingua . Ti viene segnalato anche il Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione (SPAEE) dell’Ateneo, che, in contatto con il menzionato servizio, rilascia diagnosi per la certificazione di DSA a condizioni agevolate per gli studenti dell’Università Cattolica e offre opportunità per potenziare le capacità richieste dallo studio.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Rappresentanti degli studenti. Rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Facoltà: Belvisi Riccardo Boattini Federica Calo' Giovanni Pantani Ilaria Paoletti Luca Salva' Matilde Viviani Eleonora Si segnala che i contatti mail di tutti gli studenti eletti nei consigli di facoltà sono disponibili in iCatt nella sezione "Servizi e opportunità".
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tirocini e stage. Tutte le informazioni relative a tirocini e stage sono disponibili nelle pagine di ciascun corso di laurea della facoltà di Lettere e filosofia. Lauree triennali Discipline delle arti, dei media e dello spettacolo Lettere Scienze turistiche e valorizzazione del territorio.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tirocini e stage. Tutte le informazioni, quando disponibili, si trovano nelle pagine di dettaglio di ciascun corso di laurea della Facoltà di Scienze politiche e sociali. Lauree triennali 2019/2020 Scienze del servizio sociale Scienze politiche e delle relazioni internazionali 2020/2021 Scienze del servizio sociale Scienze politiche e delle relazioni internazionali 2021/2022 Scienze del servizio sociale Scienze politiche e delle relazioni internazionali.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Rappresentanti degli studenti.
Leggi di piùAmmissione Lauree Magistrali – Strumenti didattici
Qualora siano riscontrate specifiche lacune nelle conoscenze preliminari richieste dal corso, il candidato ne è informato ed è invitato a colmare tali lacune utilizzando gli strumenti didattici illustrati in questa sezione . In alcuni casi l'autovalutazione del livello di conoscenze acquisito dopo aver utilizzato lo strumento didattico indicato è affidata allo studente; in altri è previsto un formale test di autovalutazione. In ogni caso l'esito non è vincolante per l’accesso al corso di laurea magistrale. Gli strumenti didattici sono suddivisi per corso di laurea magistrale ai quali si riferiscono e per ambito disciplinare. Lo studente è invitato a prestare attenzione alla corrispondenza tra lo strumento individuato, l'indicazione ricevuta e la denominazione del corso di laurea magistrale al quale si iscrive.
Leggi di piùTirocinio Pratico Valutativo - TPV Laurea Abilitante
Home Informazioni per gli studenti Tirocinio Pratico Valutativo - TPV Laurea Abilitante Tirocinio Pratico Valutativo - TPV Laurea Abilitante. Il TPV dovrà essere svolto a partire dal mese di ottobre (non prima) e concluso in base agli accordi definiti con l'Ente ospitante. Non è prevista una data di chiusura obbligatoria entro la quale terminare il tirocinio.
Leggi di piùStage e orientamento al mondo del lavoro
Home Informazioni per gli studenti Stage e orientamento al mondo del lavoro. La Facoltà di Lettere e Filosofia, in collaborazione con il Servizio Stage e Placement dell'Università Cattolica, organizza alcuni servizi di orientamento al mondo del lavoro e delle professioni rivolti agli studenti degli ultimi anni dei corsi di laurea.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di più