Smart working: per un approccio consapevole
Incontro
Aula: Microsoft Teams - Ore: 11.00
Condividi su:
Programma
Da tempo è in atto nelle organizzazioni un cambiamento delle modalità con le quali siamo abituati a gestire e interpretare il lavoro. L’attenzione allo smart working è in costante aumento, con una forte accelerazione impressa dalla pandemia in corso, quale strumento caratterizzato dalla flessibilità, nei tempi, nei modi, nei contenuti e negli strumenti di lavoro. Una flessibilità che deve però essere accompagnata dalla responsabilizzazione delle persone rispetto ai risultati da conseguire e da una maggior autonomia di azione rispetto alle modalità per raggiungere tali risultati. Una nuova frontiera del lavoro che richiede di affrontare contemporaneamente una dimensione culturale e una dimensione organizzativa, senza poter tralasciare l’attitudine individuale delle persone. Fare smart working implica dunque un processo di cambiamento articolato e ragionato, fatto di nuove competenze, di tecnologie, di spazi, di policy, ma anche di diritti e doveri ancora in parte da scrivere.
Interverrà:
Chiara Bartolomini
Avvocato - Area Lavoro, Relazioni Industriali e Welfare, Confindustria Brescia
L’iniziativa è gratuita.
Per partecipare è necessario scrivere a stage-bs@unicatt.it
Gli iscritti riceveranno via email il link per accedere al webinar
Link utili
Documenti utili
Informazioni
Referente Informazioni: Stage & Placement
E-mail: stage-bs@unicatt.it
Recapito telefonico: 030.2406451-289
In collaborazione con: