La tua ricerca ha prodotto
388 risultati.
Stai visualizzando i risultati
26 -
50:
Per questo motivo la Facoltà di Psicologia da anni si occupa di allargare l'offerta di scambi di studio per i suoi studenti. Tali scambi, siano essi in Europa, Stati Uniti o in altri continenti, coinvolgono sempre sedi universitarie con consolidati rapporti di ricerca che ne garantiscono la qualità in ambito clinico, di comunità, di comunicazione, sviluppo, marketing e organizzazioni. La Commissione opera in modo indipendente essendo incaricata dalla Facoltà della valutazione ed eventuale approvazione di TUTTI i corsi, esercitazioni, laboratori ed eventuali atelier svolti all'estero. Ciascuna delle possibilità di studiare all'estero comprende infine un link che permette di raccogliere da subito informazioni circa le sedi e le procedure da svolgere per fruire dello scambio. Informazioni utili e linee guida - video per gli studenti che intendono svolgere un'esperienza di studio all'estero Fase I: preparare la propria candidatura per un bando di studio all’estero Step 1. Partire per studiare all'estero: materiali Prima della partenza, lo studente dovrà compilare l'Exchange Learning Plan in cui vengono presentati gli esami che intende sostenere all'estero. Norme e guida per lo studente 207,15 KB Exchange Learning Plan 31,50 KB Conversione dei voti 228,66 KB Questionario di valutazione Stai visualizzando Internazionalizzazione Europsy: Certificato Europeo in Psicologia Webinar per gli studenti Convenzione CRUI.
Leggi di piùiCatt: pagina personale dello studente
Home Informazioni per gli studenti iCatt: pagina personale dello studente. Tutorial - iCatt Tutorial sezione Corsi - iCatt Viste sui tuoi corsi - iCatt Informazioni sul corso - iCatt Selezione accesso corsi Bb - iCatt Iscrizione esami - iCatt Preferiti - iCatt Ricerca corsi - iCatt.
Leggi di piùCorso propedeutico alla stesura della tesi di laurea. Teoria e pratiche di scrittura argomentativa
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Corso propedeutico alla stesura della tesi di laurea. Teoria e pratiche di scrittura argomentativa Corso propedeutico alla stesura della tesi di laurea. A causa dell’emergenza Covid, i moduli saranno erogati secondo differenti modalità. Gli studenti possono scegliere uno dei 4 moduli proposti. Calendario, modalità e iscrizione Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi.
Leggi di piùI corsi di studi, impartiti presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose, di seguito denominato Istituto, sono collegati alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, di seguito denominata Facoltà Teologica. Il corso di studi di primo livello, volto al conseguimento della laurea in Scienze religiose, ha durata legale di tre anni. L'istituzione di curricula, così come ogni modifica del piano degli studi eccedente l'autonomia dell'Istituto, viene deliberata dal Consiglio Direttivo acquisito il preventivo parere favorevole della Facoltà Teologica di riferimento. Il corso di studi di secondo livello, volto al conseguimento della laurea magistrale in Scienze religiose, ha durata legale di due anni. Gli uditori e gli studenti straordinari non conseguono alcun titolo di studi e le frequenze maturate alle attività didattiche, nonché gli esami eventualmente sostenuti, non costituiscono titolo per la convalida automatica della formazione acquisita ai fini di un'eventuale futura carriera di studi. I rappresentanti degli studenti sono eletti in numero di due tra gli iscritti ad anno di corso regolare e non hanno diritto di voto, ma hanno diritto di parola e di proposta sulle materie per le quali sono auditi. Per l'ottenimento della prescritta attestazione di frequenza è di norma tollerata un'assenza pari ad 1/3 del monte ore attribuito a ciascun insegnamento cattedratico; di norma non è prevista tolleranza per l'assenza ad attività diverse dalle lezioni cattedratiche quali, ad esempio, attività pratiche di tirocinio, seminario e simili.
Leggi di piùInoltre, tutti gli insegnamenti hanno una bibliografia di riferimento e libri di testo, che non solo consentono di colmare lacune derivanti da qualche disattenzione o mancata frequenza, ma, soprattutto, sono una parte indispensabile di un percorso di istruzione ed educazione, al quale non dovete mai rinunciare. L’Ateneo ha disposto che, ancora per il primo semestre dell’anno accademico che sta per iniziare, le video-registrazioni delle lezioni restino disponibili agli studenti per qualche giorno all’interno della piattaforma di didattica online Blackboard, mentre non è più prevista la trasmissione in live-streaming. Guido Merzoni Preside della Facoltà di Scienze politiche e sociali 28 luglio 2022 Care Studentesse, cari Studenti, anche a nome di tutti i colleghi della Facoltà do il benvenuto a tutte le matricole e il ben ritrovato a tutti coloro che rinnovano l’iscrizione per l’a.a. 2022-2023. Con l’avvio delle lezioni del prossimo settembre, dopo più di due anni in cui siamo stati condizionati dalla pandemia, torneremo, se Dio vuole, senza più vincoli al modello formativo partecipativo, che è caratteristico della didattica della Facoltà di Scienze politiche e sociali. Come indicato nella comunicazione di Ateneo che avete ricevuto nei giorni scorsi, anche gli esami di profitto, orali e scritti, e le prove finali si svolgeranno sempre in presenza, a meno che non ricorra una delle situazioni eccezionali riepilogate in tale comunicazione. Mi sembra che la citata comunicazione di Ateneo esprima molto bene la fiducia “sulla possibilità di riavvicinarci a quella forma di ‘vita universitaria’ che, nutrita anche dalla personale condivisione di idee, luoghi ed esperienze, caratterizza la proposta educativa del nostro Ateneo”. E che, come scrive il Santo Padre nell’Enciclica “Fratelli tutti”, “C’è bisogno di gesti fisici, di espressioni del volto, di silenzi, di linguaggio corporeo, e persino di profumo, tremito delle mani, rossore, sudore, perché tutto ciò parla e fa parte della comunicazione umana”.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Rappresentanti degli studenti. Rappresentanti: Azzia Maria Bel Visi Riccardo Cappellari Alessia Fattibene Filippo Protti Emilia Roi Eleonora Viviani Eleonora Si segnala che i contatti mail di tutti gli studenti eletti nei consigli di facoltà sono disponibili in iCatt nella sezione "Servizi e opportunità".
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tirocini e stage. Tutte le informazioni relative a tirocini e stage sono disponibili nelle pagine di ciascun corso di laurea della facoltà di Lettere e filosofia. Lauree triennali Discipline delle arti, dei media e dello spettacolo Lettere Scienze turistiche e valorizzazione del territorio.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Rappresentanti degli studenti.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tirocini e stage. Tutte le informazioni, quando disponibili, si trovano nelle pagine di dettaglio di ciascun corso di laurea della Facoltà di Scienze politiche e sociali. Lauree triennali 2019/2020 Scienze del servizio sociale Scienze politiche e delle relazioni internazionali 2020/2021 Scienze del servizio sociale Scienze politiche e delle relazioni internazionali 2021/2022 Scienze del servizio sociale Scienze politiche e delle relazioni internazionali.
Leggi di piùAmmissione Lauree Magistrali – Strumenti didattici
Qualora siano riscontrate specifiche lacune nelle conoscenze preliminari richieste dal corso, il candidato ne è informato ed è invitato a colmare tali lacune utilizzando gli strumenti didattici illustrati in questa sezione . In alcuni casi l'autovalutazione del livello di conoscenze acquisito dopo aver utilizzato lo strumento didattico indicato è affidata allo studente; in altri è previsto un formale test di autovalutazione. In ogni caso l'esito non è vincolante per l’accesso al corso di laurea magistrale. Gli strumenti didattici sono suddivisi per corso di laurea magistrale ai quali si riferiscono e per ambito disciplinare. Lo studente è invitato a prestare attenzione alla corrispondenza tra lo strumento individuato, l'indicazione ricevuta e la denominazione del corso di laurea magistrale al quale si iscrive.
Leggi di piùLa facoltà promuove la mobilità internazionale degli studenti nel contesto dei diversi programmi di scambio. Tali programmi sono resi disponibili agli studenti grazie ai numerosi accordi e partnership attivati dalla Facoltà in ambito sia Europeo che Extra-europeo. Agli studenti vengono offerte infatti numerose possibilità di sperimentare, in più occasioni durante il loro percorso formativo, periodi di studio all'estero. In particolare, l'offerta, continuamente aggiornata ed arricchita, è articolata in diversi programmi, che vanno dal progetto ERASMUS, agli scambi OVERSEAS, agli scambi ISEP, alle SUMMER SCHOOL. Gli studenti che intendono cogliere queste preziose opportunità di scambi internazionali sono supportati nel loro percorso di selezione, messa a punto e realizzazione del progetto di scambio da alcuni docenti designati dalla Facoltà, nonché dai tutor e dal personale competente dell'Ufficio Cooperazione, mobilità e internazionalizzazione. Tutte le informazioni sugli scambi e sui bandi disponibili sono reperibili presso l'Ufficio Cooperazione, mobilità e internazionalizzazione e sul sito . Il programma UCSC Exchange Semester Abroad (mete Erasmus e Overseas) rivolto a studenti interessati a trascorrere un semestre o un intero anno accademico all'estero, in qualità di exchange students, presso una delle università europee ed extraeuropee con cui la Facoltà ha siglato un accordo bilaterale di scambio.
Leggi di piùTirocinio Pratico Valutativo - TPV Laurea Abilitante
Home Informazioni per gli studenti Tirocinio Pratico Valutativo - TPV Laurea Abilitante Tirocinio Pratico Valutativo - TPV Laurea Abilitante. Il TPV dovrà essere svolto a partire dal mese di ottobre (non prima) e concluso in base agli accordi definiti con l'Ente ospitante. Non è prevista una data di chiusura obbligatoria entro la quale terminare il tirocinio.
Leggi di piùStudenti con esigenze particolari
Home Informazioni per gli studenti Studenti con esigenze particolari. Puoi infine rivolgerti al coordinatore del tuo corso di studi per valutare come puoi distribuire il tuo impegno tra le varie attività. Sei uno studente che non ha ancora familiarità con la lingua italiana? Se ti è più familiare la lingua inglese, puoi contattare i docenti in questa lingua. Puoi anche verificare se il docente cui vuoi rivolgerti può interagire con te in un’altra lingua che ti è più familiare. In entrambi i casi puoi verificare con il docente se vi sono materiali per l’apprendimento disponibili in una lingua diversa dall’italiano. Se ti è più familiare la lingua inglese considera anche la possibilità di seguire uno o più corsi per cui è previsto il percorso in tale lingua . Ti viene segnalato anche il Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione (SPAEE) dell’Ateneo, che, in contatto con il menzionato servizio, rilascia diagnosi per la certificazione di DSA a condizioni agevolate per gli studenti dell’Università Cattolica e offre opportunità per potenziare le capacità richieste dallo studio.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tirocini e stage. Tutte le informazioni relative a tirocini e stage sono disponibili nelle pagine di ciascun corso di laurea della Facoltà di Scienze della formazione. Lauree triennale e a ciclo unico Scienze dell'educazione e della formazione Scienze della formazione primaria.
Leggi di piùStage e orientamento al mondo del lavoro
Home Informazioni per gli studenti Stage e orientamento al mondo del lavoro. La Facoltà di Lettere e Filosofia, in collaborazione con il Servizio Stage e Placement dell'Università Cattolica, organizza alcuni servizi di orientamento al mondo del lavoro e delle professioni rivolti agli studenti degli ultimi anni dei corsi di laurea.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di più