La tua ricerca ha prodotto
384 risultati.
Stai visualizzando i risultati
301 -
325:
Home Informazioni per gli studenti Valutazione della didattica.
Leggi di piùCambi aula, lezioni straordinarie e sospese
Home Informazioni per gli studenti Cambi aula, lezioni straordinarie e sospese.
Leggi di piùCorsi di laurea triennale e a ciclo unico
Home Corsi Corsi di laurea triennale e a ciclo unico.
Leggi di piùTowards "The Economy of Francesco" - Laboratori Oeconomicae et pecuniariae quaestiones
Home Opportunità Towards ";The Economy of Francesco"; - Laboratori Oeconomicae et pecuniariae quaestiones.
Leggi di piùDottorato in Scienze della persona e della formazione
Home Corsi Dottorato in Scienze della persona e della formazione.
Leggi di piùLa guerra in immagini | 13 aprile 2016
Home Vita di Facoltà Lezioni aperte La guerra in immagini | 13 aprile 2016. (Forma Meravigli - Via Meravigli 5, Milano - 10 febbraio/17 aprile 2016) Stai visualizzando Notizie di Facoltà Lectio magistralis Lezioni aperte La guerra in immagini | 13 aprile 2016 Perché il mondo sappia. La Freedom Charter sudafricana: una visione del futuro | 11 novembre 2015 La figura dell'arabo nella cultura israeliana: letteratura, arte, cinema | 18 maggio 2015 Lezione aperta in ricordo di Nelson Mandela | 4 dicembre 2014 Lezione aperta dedicata a Giorgio Gaber | 9 aprile 2014 Lezione aperta dedicata a JFK | 27 novembre 2013 Eventi Altre iniziative Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Attività formative integrative Mission Exposure. In collaborazione con il Centro Pastorale (IV edizione) Il progetto si rivolge agli studenti del terzo anno della LT e al primo anno della LM interessati a trascorrere un periodo estivo (circa un mese) presso una missione in un paese del Sud del mondo. Gli studenti si affiancano nelle attività sul campo in queste missioni. Il progetto offre la possibilità di collegare questa esperienza alla prova finale del triennio e riconosce 3 CFU all'interno dei CFU a libera scelta dello studente.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Lectio magistralis ";L'Europa è la soluzione, non il problema"; Lezione inaugurale di Riccardo Ribera d'Alcalà | 28 marzo 2017. Riccardo Ribera d'Alcalà ha inaugurato il modulo giuridico della scuola di dottorato in Istituzioni e Politiche per l'anno accademico 2016/2017, con una lezione sul ruolo dell'assemblea di Strasburgo nel processo d'integrazione europea a partire dalla firma dei Trattati di Roma nel 1957. Sonia Livingstone | 5 maggio 2015 Lezioni aperte Eventi Altre iniziative Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùHome Facoltà La nostra offerta formativa. La visione, i contenuti e il progetto. La nostra offerta formativa: una scelta ad ampio spettro 1908,64 KB. La Scuola di Dottorato in Psicologia. Il sito Vai alle pagine dedicate alla Scuola di dottorato. ASAG - Alta Scuola di psicologia Agostino Gemelli.
Leggi di piùEssa si realizza innanzitutto nei profili formativi: sia nei contenuti specifici degli insegnamenti, sia nel rispetto degli standard accettati dalla comunità accademica internazionale, sia valorizzando la presenza di visiting scholars, quando è possibile nella didattica curriculare o in appositi seminari. È inoltre promossa la mobilità internazionale degli studenti nel contesto dei diversi programmi di scambio. Tali programmi sono resi disponibili agli studenti grazie ai numerosi accordi e partnership attivati dalla Facoltà in ambito sia Europeo che Extra-europeo. Agli studenti vengono offerte infatti numerose possibilità di sperimentare, in più occasioni durante il loro percorso formativo, periodi di studio all'estero. In particolare, l'offerta, continuamente aggiornata ed arricchita, è articolata in diversi programmi, che vanno dal progetto Erasmus, agli scambi Overseas, agli scambi ISEP, alle Summer School fino alla possibilità del conseguimento della doppia laurea grazie al progetto Double Degree. Gli studenti che intendono cogliere queste preziose opportunità di scambi internazionali sono supportati nel loro percorso di selezione, messa a punto e realizzazione del progetto di scambio da alcuni docenti designati dalla Facoltà, nonché dai tutor e dal personale competente dell'UCSC International. Tutte le informazioni sugli scambi e sui bandi disponibili sono reperibili su UCSC International .
Leggi di piùWe are approaching the start of the intensive English course on Intercultural Dialogue in Europe and Active Politicies (IDEAL project). Go to the website Stai visualizzando Jean Monnet Module Towards ";The Economy of Francesco"; - Laboratori Oeconomicae et pecuniariae quaestiones Convenzione CRUI.
Leggi di piùLa Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere dell'Università Cattolica offre una formazione che coniuga la passione per le lingue e le culture dei paesi stranieri con l'acquisizione di competenze aziendali, turistiche, comunicazionali e di relazioni internazionali. I percorsi di lingua e letteratura poggiano le basi su una riconosciuta tradizione dell'Ateneo e garantiscono l'acquisizione di un'abilità linguistica qualificata e specializzata in almeno due lingue a scelta. Le scienze linguistiche - teoriche e applicate, oltre che storiche - rappresentano invece la base epistemologica dei vari profili formativi. Non a caso la Facoltà è tra le migliori in Italia nel campo umanistico in rapporto all'inserimento lavorativo dei suoi laureati. La vera perdita potrebbe stare nella monocultura - quale che essa sia - nella perdita in sé di un pluralismo culturale - in quanto solo il pluralismo è portatore di comparazione, di feconda dialettica, di creatività culturale, di ricchezza civile immanente al campo della formazione linguistica. Sergio Cigada, primo Preside della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Stai visualizzando La Facoltà si presenta Testimonianze dei laureati della Facoltà Docenti Attività di ricerca e Terza missione Assicurazione della Qualità.
Leggi di piùHome Opportunità Convenzione CRUI Convenzione CRUI. Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea (GSC) ha contattato la CRUI al fine di avviare nuovi progetti con il sistema universitario italiano. La simulazione si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023. Convenzione 144,96 KB Stai visualizzando Towards ";The Economy of Francesco"; - Laboratori Oeconomicae et pecuniariae quaestiones Convenzione CRUI.
Leggi di piùHome Opportunità Convenzione CRUI Convenzione CRUI. Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea (GSC) ha contattato la CRUI al fine di avviare nuovi progetti con il sistema universitario italiano. La simulazione si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023. Convenzione 144,96 KB Stai visualizzando Programmi di studio e lavoro all'estero Towards ";The Economy of Francesco"; - Laboratori Oeconomicae et pecuniariae quaestiones Convenzione CRUI.
Leggi di piùHome Opportunità Convenzione CRUI Convenzione CRUI. Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea (GSC) ha contattato la CRUI al fine di avviare nuovi progetti con il sistema universitario italiano. La simulazione si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023. Convenzione 144,96 KB Stai visualizzando Internazionalizzazione Towards ";The Economy of Francesco"; - Laboratori Oeconomicae et pecuniariae quaestiones Convenzione CRUI.
Leggi di piùIn continuità con l'insegnamento di Padre Gemelli, il corpo docenti della Facoltà si è fortemente impegnato nella progettazione e realizzazione di Laboratori specialistici. Tale impegno si è concretizzato con l'attivazione nell'anno accademico 1997/1998 di numerosi Laboratori, collocati in una villa in stile Liberty, un luogo tranquillo immerso nel verde, ideale per la realizzazione di un proficuo lavoro di ricerca (sede: via S. Vittore, 18). Stai visualizzando La Facoltà si presenta Il Alessandro Antonietti, preside della facoltà di Psicologia, scrive agli studenti La nostra offerta formativa Docenti Attività di ricerca e Terza missione Docenti emeriti Laboratori di facoltà Progetti di ricerca I nostri laureati Assicurazione della Qualità Comitati di indirizzo.
Leggi di piùGruppi di Parola: un supporto alla famiglia nella transizione del divorzio I Chiara Fusi Poli. L'impatto familiare delle politiche e degli interventi da una prospettiva interdisciplinare, un focus I Matteo Moscatelli. Il ruolo della prospettiva visuale nella cognizione con la realtà virtuale I Silvia Serino. Il trattamento/supporto motivazionale di pazienti con malattie croniche | R.Cattivelli-G.Pietrabissa. Rapporto mente e corpo in persone con malattie croniche | Eleonora Volpato. Un gioco di società per aiutare i carcerati a fare progettazione di vita | Angela Sorgente. Interventi innovativi per il potenziamento della lettura nella dislessia evolutiva | Alice Cancer.
Leggi di piùHome Opportunità Convenzione CRUI Convenzione CRUI. Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea (GSC) ha contattato la CRUI al fine di avviare nuovi progetti con il sistema universitario italiano. La simulazione si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023. Convenzione 144,96 KB Stai visualizzando Towards ";The Economy of Francesco"; - Laboratori Oeconomicae et pecuniariae quaestiones Convenzione CRUI.
Leggi di piùISSR Corsi Informazioni per gli studenti Vita di ISSR Direttore
Leggi di piùLaurea honoris causa a Shimon Peres (26 novembre 1997)
Home Vita di Facoltà Altre iniziative Laurea honoris causa a Shimon Peres (26 novembre 1997). Addio al premio Nobel Shimon Peres. Il 26 novembre 1997 il nostro Ateneo gli conferì la laurea honoris causa in Scienze politiche. La pace deve essere fatta dai governi ma vissuta dalla gente» In occasione della morte di Shimon Peres la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali vuole ricordarlo anche come laureato honoris causa della Facoltà. (21 novembre 2016) Quadrio Curzio, una guida nella complessità dell’economia (13 ottobre 2015) Laurea honoris causa a Helmut Kohl (11 novembre 2003) Laurea honoris causa a Shimon Peres (26 novembre 1997) Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùHome Facoltà Comitati di indirizzo Il Comitato di Indirizzo favorisce l’interazione tra mondo accademico e realtà sociale, culturale, produttiva e dei servizi del territorio. La consultazione e lo scambio con i cosiddetti “stakeholders” fa emergere indicazioni circa i bisogni emergenti sul versante della ricerca, della formazione e dell’intervento e suggerimenti sui progetti più appropriati per rispondere a questi bisogni e mettersi al servizio della comunità. La Facoltà di Psicologia è dotata di un comitato di indirizzo generale e di comitati di indirizzo specifici per i corsi di studi, individuati dal relativo coordinatore e collegio dei docenti.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tasse e contributi. Normativa generale per la determinazione dei contributi - a.a.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Modulistica.
Leggi di piùLaurea honoris causa a Helmut Kohl (11 novembre 2003)
Home Vita di Facoltà Altre iniziative Laurea honoris causa a Helmut Kohl (11 novembre 2003). La Facoltà di Scienze Politiche e Sociali ricorda il cancelliere tedesco Helmut Kohl, scomparso il 16 Giugno 2017. Il nostro Ateneo gli conferì la laurea honoris causa in Scienze Politiche l'11 novembre 2013. Helmut Kohl ha interpretato la centralità del continente europeo ove Occidente e Oriente si ricongiungono anche nei valori del Cristianesimo, e dove i valori della cooperazione economica, sociale e politica tra i popoli rappresentano il primum movens di tutta l’Europa”. Il testo della Lectio Magistralis tenuta in occasione della Laurea Honoris Causa su Cattolica News | Nella foto dell'11 novembre 2003, Helmut Kohl con gli allora preside della Facoltà di Scienze Politiche Alberto Quadrio (a sinistra) e rettore Lorenzo Ornaghi (a destra). Stai visualizzando Notizie di Facoltà Lectio magistralis Lezioni aperte Eventi Altre iniziative Giornata di studi per i 90 anni dalla costituzione della Scuola di Scienze politiche, economiche e sociali (4 aprile 2017) Curare le ferite, per vivere insieme (30 novembre 2016) Premio internazionale Matteo Ricci al gesuita padre Franz Magnis-Suseno S.J. (21 novembre 2016) Quadrio Curzio, una guida nella complessità dell’economia (13 ottobre 2015) Laurea honoris causa a Helmut Kohl (11 novembre 2003) Laurea honoris causa a Shimon Peres (26 novembre 1997) Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùHome Opportunità Convenzione CRUI Convenzione CRUI. Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea (GSC) ha contattato la CRUI al fine di avviare nuovi progetti con il sistema universitario italiano. La simulazione si svolgerà a Bruxelles nel primo weekend di febbraio 2023. Convenzione 144,96 KB Stai visualizzando Internazionalizzazione Europsy: Certificato Europeo in Psicologia Webinar per gli studenti Convenzione CRUI.
Leggi di più