La tua ricerca ha prodotto
388 risultati.
Stai visualizzando i risultati
76 -
100:
Corso di dottorato in Criminologia Corso di dottorato in Sociologia, organizzazioni, culture Scuola di dottorato in Istituzioni e politiche Stai visualizzando Corsi di laurea triennale Corsi di laurea magistrale Master universitari Dottorati.
Leggi di piùTutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 5 maggio 2020 Bandi di selezione e modulistica Per informazioni rivolgersi a Ufficio Orientamento e Tutorato tutordigruppo-bs@unicatt.it Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi.
Leggi di piùTutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 5 maggio 2020 Bandi di selezione e modulistica Per informazioni rivolgersi a Ufficio Orientamento e Tutorato tutordigruppo-bs@unicatt.it Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi.
Leggi di piùTutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 5 maggio 2020 Bandi di selezione e modulistica Per informazioni rivolgersi a Ufficio Orientamento e Tutorato tutordigruppo-bs@unicatt.it Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi.
Leggi di piùTutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 5 maggio 2020 Bandi di selezione e modulistica Per informazioni rivolgersi a Ufficio Orientamento e Tutorato tutordigruppo-bs@unicatt.it Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi.
Leggi di piùTutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 5 maggio 2020 Bandi di selezione e modulistica Per informazioni rivolgersi a Ufficio Orientamento e Tutorato tutordigruppo-bs@unicatt.it Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi.
Leggi di piùScuola di specializzazione in Beni archeologici
Home Corsi Scuola di specializzazione in Beni archeologici Stai visualizzando Corsi di laurea triennale Corsi di laurea magistrale Master universitari Dottorato in Studi umanistici. Tradizione e Contemporaneità Scuola di specializzazione in Beni archeologici Scuola di specializzazione in Beni storico artistici Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Rappresentanti degli studenti. Rappresentanti: Bodei Aurora Lazzeri Chiara Negreini Andrea Negrini Pietro Tomasini Anna Si segnala che i contatti mail di tutti gli studenti eletti nei consigli di facoltà sono disponibili in iCatt nella sezione "Servizi e opportunità". Stai visualizzando Guide di Facoltà Piani di studio Calendario accademico Esami Programmi e orari lezioni Cambi aula, lezioni straordinarie e sospese Passaggio interno Trasferimenti Esami di laurea Tutor di gruppo Valutazione della didattica Avvisi dal Polo studenti Rappresentanti degli studenti Tirocini e stage.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Rappresentanti degli studenti. Rappresentanti: Brambati Carterina Collico Giulia Locatelli Eleonora Marzegalli Marta Norman Abdullah Al Pisani Marta Vigorelli Elisabetta Si segnala che i contatti mail di tutti gli studenti eletti nei consigli di facoltà sono disponibili in iCatt nella sezione "Servizi e opportunità". Stai visualizzando Guide di Facoltà Piani di studio Calendario accademico Programmi e orari lezioni Cambi aula, lezioni straordinarie e sospese Esami Avvisi dal Polo studenti Esami di laurea Tutor di gruppo Tirocini e stage Passaggio interno Trasferimenti Valutazione della didattica Rappresentanti degli studenti.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Rappresentanti degli studenti. Rappresentanti: Ballabio Sofia Bertolini Anna Capitanio Marta Maria Dipilato Marta Domenighini Linda Gregorini Marta Rebaicini Alberto Zani Ilaria Si segnala che i contatti mail di tutti gli studenti eletti nei consigli di facoltà sono disponibili in iCatt nella sezione "Servizi e opportunità". Stai visualizzando Guide di Facoltà Calendario accademico Piani di studio Programmi e orari lezioni Cambi aula, lezioni straordinarie e sospese Esami di laurea Tutor di gruppo Passaggio interno Trasferimenti Valutazione della didattica Avvisi dal Polo studenti Rappresentanti degli studenti Tirocini e stage.
Leggi di piùStai visualizzando Calendario accademico Guide di Facoltà Piani di studio Esami Programmi e orari lezioni Cambi aula, lezioni straordinarie e sospese Esami di laurea Tutor di gruppo Tirocini e stage Passaggio interno Trasferimenti Valutazione della didattica Avvisi dal Polo studenti Ammissione Lauree Magistrali – Strumenti didattici Rappresentanti degli studenti.
Leggi di piùI nostri laureati Stai visualizzando La Facoltà si presenta Il Alessandro Antonietti, preside della facoltà di Psicologia, scrive agli studenti La nostra offerta formativa Docenti Attività di ricerca e Terza missione Docenti emeriti Laboratori di facoltà Progetti di ricerca I nostri laureati Assicurazione della Qualità Comitati di indirizzo.
Leggi di piùAldo Moro, lettere dalla prigionia
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2018 Aldo Moro, lettere dalla prigionia Aldo Moro, lettere dalla prigionia 13 maggio 2016 Paolo Colombo e Chiara Continisio hanno prestato corpo e voce al Presidente della DC e ad AnnaLaura Braghetti, unica donna tra i carcerieri di quest’ultimo. Dalle lettere scritte nei 55 giorni di prigionia emerge non lo statista, non il politico o la fiera figura di Presidente della Democrazia Cristiana, ma un Aldo Moro inedito, umano, e al limite dell'alienazione dettata dall'isolamento. Articolo su CattolicaNews del 13 maggio 2016 Stai visualizzando Notizie di Facoltà Lectio magistralis Lezioni aperte Eventi Altre iniziative Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùVisita alle Istituzioni Europee
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2018 Visita alle Istituzioni Europee Visita alle Istituzioni Europee 18 aprile 2018 Le cattedre di Diritto dell’Unione europea e di Diritto internazionale dal 16 al 18 aprile 2018 hanno organizzato una visita presso le istituzioni europee per gli studenti dei rispettivi corsi. La visita, che ha visto la partecipazione di 28 studenti, ha voluto completare la formazione teorica nelle discipline giuridico-internazionalistiche, offrendo una visuale privilegiata sul funzionamento di alcuni organismi europei e un contatto diretto con membri e funzionari degli stessi. Il resoconto della visita Stai visualizzando Notizie di Facoltà Lectio magistralis Lezioni aperte Eventi Altre iniziative Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Rappresentanti degli studenti. Rappresentanti: Azzia Maria Bel Visi Riccardo Cappellari Alessia Fattibene Filippo Protti Emilia Roi Eleonora Viviani Eleonora Si segnala che i contatti mail di tutti gli studenti eletti nei consigli di facoltà sono disponibili in iCatt nella sezione "Servizi e opportunità".
Leggi di piùObiezione di coscienza alla sperimentazione animale
Home Facoltà Obiezione di coscienza alla sperimentazione animale. Facsimile modello per studenti 76,66 KB Facsimile modello per medici, ricercatori, personale sanitario dei ruoli dei professionisti laureati, tecnici ed infermieristici 78,20 KB Testo della legge 413/93 44,40 KB Stai visualizzando La Facoltà si presenta 50° anniversario Obiezione di coscienza alla sperimentazione animale Docenti Attività di ricerca e Terza missione Assicurazione della Qualità.
Leggi di piùProgetto assessment per tirocinanti di Psicologia - Bando
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2019 Progetto assessment per tirocinanti di Psicologia - Bando Progetto assessment per tirocinanti di Psicologia - Bando 14 maggio 2019 Il progetto è rivolto a tutti i laureati delle diverse lauree magistrali della facoltà di Psicologia, attualmente frequentanti il primo semestre di tirocinio avviato ad aprile 2019. Scarica il bando Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica.
Leggi di piùLaboratori OECONOMICAE ET PECUNIARIAE QUAESTIONES
Tale percorso formativo si articolerà su più laboratori didattici destinati a tutti gli studenti dell'Ateneo, programmati a cadenza mensile nel periodo febbraio / giugno 2020 . E' possibile iscriversi ai laboratori selezionando, nella lista qui sotto, quello di interesse. Le iscrizioni sono attive da Giovedì 19 dicembre fino a mercoledì 15 gennaio 2020 . Scopri di più Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi.
Leggi di piùLaboratori OECONOMICAE ET PECUNIARIAE QUAESTIONES
Tale percorso formativo si articolerà su più laboratori didattici destinati a tutti gli studenti dell'Ateneo, programmati a cadenza mensile nel periodo febbraio / giugno 2020 . E' possibile iscriversi ai laboratori selezionando, nella lista qui sotto, quello di interesse. Le iscrizioni sono attive da Giovedì 19 dicembre fino a mercoledì 15 gennaio 2020 . Scopri di più Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi.
Leggi di piùEuropsy: Certificato Europeo in Psicologia
Home Opportunità Europsy: Certificato Europeo in Psicologia. I corsi di laurea di Psicologia dell'Università Cattolica consentono di richiedere il riconoscimento Europsy (Certificato Europeo in Psicologia). La Certificazione europea in psicologia, EuroPsy, promossa dall'European Federation of Psychologists Associations (EFPA), è finalizzata a sviluppare un quadro di riferimento comune per la formazione accademica e professionale degli psicologi, secondo standard di qualificazione condivisi a livello europeo. Maggiori informazioni 305,63 KB Stai visualizzando Internazionalizzazione Europsy: Certificato Europeo in Psicologia Webinar per gli studenti Convenzione CRUI.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Lectio magistralis. ";Il processo di integrazione europea a 60 anni dai Trattati di Roma"; Lectio Magistralis del professor Ugo Villani | 22 novembre 2017 ";L’Europa è la soluzione, non il problema"; Lezione inaugurale di Riccardo Ribera d'Alcalà | 28 marzo 2017 Lectio magistralis di padre Angelo S. Lazzarotto | 25 novembre 2015 Do children have digital rights? Arguments for and against. Sonia Livingstone | 5 maggio 2015 Lezioni aperte Eventi Altre iniziative Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùLezione aperta dedicata a Giorgio Gaber | 9 aprile 2014
Home Vita di Facoltà Lezioni aperte Lezione aperta dedicata a Giorgio Gaber | 9 aprile 2014. L'Università per Giorgio Gaber, il Signor G per tutti La lezione aperta della facoltà di Scienze politiche, dedicata al cantautore e attore, si è aperta con una canzone e si è chiusa con un grazie. Il riconoscimento anche da parte dell'accademia a un artista che ha saputo darci qualcosa per la nostra vita. Da CattolicaNews Stai visualizzando Notizie di Facoltà Lectio magistralis Lezioni aperte La guerra in immagini | 13 aprile 2016 Perché il mondo sappia. La Freedom Charter sudafricana: una visione del futuro | 11 novembre 2015 La figura dell'arabo nella cultura israeliana: letteratura, arte, cinema | 18 maggio 2015 Lezione aperta in ricordo di Nelson Mandela | 4 dicembre 2014 Lezione aperta dedicata a Giorgio Gaber | 9 aprile 2014 Lezione aperta dedicata a JFK | 27 novembre 2013 Eventi Altre iniziative Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùLaboratori OECONOMICAE ET PECUNIARIAE QUAESTIONES
Tale percorso formativo si articolerà su più laboratori didattici destinati a tutti gli studenti dell'Ateneo, programmati a cadenza mensile nel periodo febbraio / giugno 2020 . E' possibile iscriversi ai laboratori selezionando, nella lista qui sotto, quello di interesse. Le iscrizioni sono attive da Giovedì 19 dicembre fino a mercoledì 15 gennaio 2020 . Scopri di più Stai visualizzando Notizie di Facoltà Lectio magistralis Lezioni aperte Eventi Altre iniziative Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùLaboratori OECONOMICAE ET PECUNIARIAE QUAESTIONES
Tale percorso formativo si articolerà su più laboratori didattici destinati a tutti gli studenti dell'Ateneo, programmati a cadenza mensile nel periodo febbraio / giugno 2020 . E' possibile iscriversi ai laboratori selezionando, nella lista qui sotto, quello di interesse. Le iscrizioni sono attive da Giovedì 19 dicembre fino a mercoledì 15 gennaio 2020 . Scopri di più Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi.
Leggi di piùPsicologia clinica, nuova Scuola di specializzazione a Brescia
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2021 Psicologia clinica, nuova Scuola di specializzazione a Brescia Psicologia clinica, nuova Scuola di specializzazione a Brescia 14 gennaio 2021 La sinergia fra Università Cattolica e Fondazione Poliambulanza approda a una nuova proposta per il territorio bresciano. Ovvero una Scuola di specializzazione in Psicologia clinica che abilita alla pratica professionale, a livello nazionale e regionale, sia come libero professionista ma anche come specialista in ambito ospedaliero e nel sistema di welfare territoriale. Continua a leggere su Secondo Tempo Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica.
Leggi di più