Università Cattolica del Sacro Cuore Università Cattolica del Sacro Cuore

Campus di Brescia

La formazione degli educatori e dei pedagogisti Il contributo del progetto Brescia Città del Noi

Convegno

Aula: Sala Polifunzionale -  Ore: 9.00-13.00

Via Trieste 17, Brescia

Condividi su:

Programma

Ore 9.00 Saluti
Luigi PATI, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
Marco FENAROLI, Assessore ai Servizi Sociali, Comune di Brescia
Silvia BONIZZONI, Responsabile Tecnico Progetto “Brescia città del Noi”, Comune di Brescia
Elisabetta DONATI, Referente Scientifica Agenzie Strategiche Progetto “Brescia Città del Noi”

Ore 9.30 Presentazione degli Work Shop
Elisa BARA e Gerolamo SPREAFICO, Università Cattolica del Sacro Cuore

Ore 9.45 Workshop di approfondimento sulla funzione educativa e formativa nell’arco della vita

  1. Prassi pedagogico-educative nella prima infanzia (Aula Keplero)
  2. Il territorio che si prende cura dei bambini e dei ragazzi (Aula Massardi)
  3. L’accompagnamento delle persone in situazione di disagio e povertà (Aula Lana)
  4. Buone pratiche di gestione integrata di servizi per disabili e anziani (Aula Castelli)
  5. Il coordinamento del lavoro di comunità (Aula Lazzati)
  6. La coprogettazione dei servizi tra Pubblico e Terzo Settore. La formazione continua di responsabili, coordinatori e operatori (Aula Tredici)

Ore 11.45 Pausa

Ore 12.00 I contributi degli educatori e dei pedagogisti nei diversi ambiti professionali
Interventi da parte di rappresentanti della laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione e dalla Laurea Magistrale in Progettazione Pedagogica e Formazione delle Risorse Umane

Ore 12.45 Saluti e conclusioni dei coordinatori dei corsi di laurea
Daniele MONTANARI, CdL triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
Pierluigi MALAVASI, CdL magistrale in Progettazione Pedagogica e Formazione delle Risorse Umane, Università Cattolica del Sacro Cuore

Note per i docenti: Il convegno rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti realizzate dalle Università automaticamente riconosciute dall’Amministrazione scolastica, secondo la normativa vigente, e da luogo - per gli insegnanti di ogni ordine e grado - agli effetti giuridici ed economici della partecipazione alle iniziative di formazione.

Note per gli studenti: Il convegno rientra nelle tipologie di esperienze che danno luogo ai crediti formativi riconoscibili per l’esame di Stato (conclusivo del II ciclo di studi) come recita il D.M. 49 del 25.02.2000, nonché ad eventuali crediti formativi universitari.


I Workshop

1) Prassi pedagogico-educative nella prima infanzia

(Aula Keplero – 48 posti) - Iscrizione
Coordina i lavori Monica AMADINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Contributi di Anna FINAZZI, Responsabile del Settore Servizi per l’infanzia, Comune di Brescia
Elisabetta GHEZA, Referente Tempi per le Famiglie, Comune di Brescia
Esperienza sul campo dei Tempi per le Famiglie. Riflessioni di tesi di Sara DAMIOLA

L’agire pedagogico nei servizi per l’infanzia e l’intenzionalità educativa. Le competenze e le consapevolezze maturate dalle operatrici durante l’ultimo triennio e le nuove sfide per avvicinare sempre più bambini e famiglie.

2) Il territorio che si prende cura dei bambini e dei ragazzi

(Aula Massardi – 40 posti) - Iscrizione
Coordina i lavori Simona SANDRINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Contributi di Isabella ORZALI, Referente servizi aggregativi, Comune di Brescia
Esperienza sul campo di un Vivi il Quartiere. Riflessioni di tesi di Sabrina CAPUTO

Costruzione di un sistema di rinforzo delle competenze degli educatori attivi nei Centri “Vivi il quartiere” al fine di diventare risorsa per i poli di educazione formale e non formale della città di Brescia

3) L’accompagnamento delle persone in situazione di disagio e povertà

(Aula Lana – 35 posti) - Iscrizione
Coordina i lavori Gerolamo SPREAFICO, Università Cattolica del Sacro Cuore
Contributi di Francesca REBECCHI, Referente servizi per la grave marginalità, Comune di Brescia
Esperienza sul campo di Cabina di Regia sulla Grave. Marginalità e la Coprogettazione di interventi per persone in condizione di fragilità. Riflessioni di tesi di Enrico ORIZIO

Conoscere per agire. Ricognizione delle iniziative di contrasto alla povertà nella città ed elaborazione di iniziative innovative e generative.

4) Buone pratiche di gestione integrata di servizi per disabili e anziani

(Aula Castelli – 65 posti) - Iscrizione
Coordina i lavori Elisa BARA, Università Cattolica del Sacro Cuore
Contributi di Anna SPATOLA, Referente servizi per Anziani, Comune di Brescia
Esperienza sul campo di un soggetto accreditato per i servizi per la domiciliarità. Riflessioni di tesi di Camilla BORRA

Presentazione di buone pratiche di gestione integrata di servizi per anziani sviluppate grazie al contributo del progetto Brescia Città del Noi. I benefici riscontrati nelle persone destinatarie: anziani e disabili.

5) Il coordinamento del lavoro di comunità

(Aula Lazzati – 42 posti) - Iscrizione
Coordina i lavori Alessandra VISCHI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Contributi di Francesca MEGNI, Responsabile Servizio Sociale Ovest, Comune di Brescia
Esperienza sul campo di un punto Comunità. Riflessioni di tesi di Giulia CHIARI

Lo sguardo pedagogico nel lavoro di comunità. Capacità di dialogare con altri approcci disciplinari attraverso una formazione situata per giungere a una co-progettazione nei servizi sociali e nel terzo settore.

6) La coprogettazione dei servizi tra Pubblico e Terzo Settore. La formazione continua di responsabili, coordinatori e operatori

(Aula Tredici – 70 posti) - Iscrizione
Coordina i lavori Paola ZINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Contributi di Silvia BONIZZONI, Responsabile Tecnico Progetto “Brescia città del Noi”, Comune di Brescia
Elisabetta DONATI, Referente Scientifica Agenzie Strategiche, Cabina di Regia del Progetto “Brescia Città del Noi”
Riflessioni di tesi di Emanuela TRABUCCO

Favorire la formazione continua nelle organizzazioni pubbliche in raccordo con gli enti accreditati e gli enti/associazioni del privato sociale. Una sfida possibile.

Documenti utili