La tua ricerca ha prodotto
384 risultati.
Stai visualizzando i risultati
276 -
300:
Lezione aperta dedicata a Giorgio Gaber | 9 aprile 2014
Home Vita di Facoltà Lezioni aperte Lezione aperta dedicata a Giorgio Gaber | 9 aprile 2014. L'Università per Giorgio Gaber, il Signor G per tutti La lezione aperta della facoltà di Scienze politiche, dedicata al cantautore e attore, si è aperta con una canzone e si è chiusa con un grazie. Il riconoscimento anche da parte dell'accademia a un artista che ha saputo darci qualcosa per la nostra vita. Da CattolicaNews Stai visualizzando Notizie di Facoltà Lectio magistralis Lezioni aperte La guerra in immagini | 13 aprile 2016 Perché il mondo sappia. La Freedom Charter sudafricana: una visione del futuro | 11 novembre 2015 La figura dell'arabo nella cultura israeliana: letteratura, arte, cinema | 18 maggio 2015 Lezione aperta in ricordo di Nelson Mandela | 4 dicembre 2014 Lezione aperta dedicata a Giorgio Gaber | 9 aprile 2014 Lezione aperta dedicata a JFK | 27 novembre 2013 Eventi Altre iniziative Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùPerché il mondo sappia. La Freedom Charter sudafricana: una visione del futuro | 11 novembre 2015
Home Vita di Facoltà Lezioni aperte Perché il mondo sappia. La Freedom Charter sudafricana: una visione del futuro | 11 novembre 2015. Lezione aperta - Mercoledì 11 novembre 2015 PAOLO COLOMBO, Ordinario di Storia delle istituzioni politiche, Facoltà di Scienze politiche e sociali MADDALENA CRIPPA, Attrice. La Freedom Charter sudafricana: una visione del futuro | 11 novembre 2015 La figura dell'arabo nella cultura israeliana: letteratura, arte, cinema | 18 maggio 2015 Lezione aperta in ricordo di Nelson Mandela | 4 dicembre 2014 Lezione aperta dedicata a Giorgio Gaber | 9 aprile 2014 Lezione aperta dedicata a JFK | 27 novembre 2013 Eventi Altre iniziative Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Altre iniziative. Giornata di studi per i 90 anni dalla costituzione della Scuola di Scienze politiche, economiche e sociali (4 aprile 2017) Curare le ferite, per vivere insieme (30 novembre 2016) Premio internazionale Matteo Ricci al gesuita padre Franz Magnis-Suseno S.J. (21 novembre 2016) Quadrio Curzio, una guida nella complessità dell’economia (13 ottobre 2015) Laurea honoris causa a Helmut Kohl (11 novembre 2003) Laurea honoris causa a Shimon Peres (26 novembre 1997) Seminario interdisciplinare Attività formative integrative.
Leggi di piùAttività formative integrative
Home Vita di Facoltà Attività formative integrative. La Facoltà di Scienze Politiche e Sociali promuove, nell?ambito della propria offerta formativa, attività didattiche e culturali integrative, quali, ad esempio: cicli seminariali, giornate di studio, seminari residenziali, visite e viaggi. Di seguito sono riportate alcune sintesi, elaborate anche dagli studenti partecipanti, relative a seminari, lezioni straordinarie, viaggi e visite tenutisi in passato. Si è ritenuto utile rendere disponibili tali testimonianze non solo a scopo informativo, ma anche per evidenziare la significativa partecipazione da parte degli studenti che hanno usufruito di tali attività.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Seminario interdisciplinare. L'obiettivo formativo consiste in un rafforzamento della capacità di pensiero critico, di sintesi e di comunicazione pubblica dei partecipanti. Etica, identità, pluralismo: quali scenari geopolitici fra Europa e Medio Oriente (a.a. Europa ed Expo al centro del confronto tra docenti e studenti (a.a. Stai visualizzando Notizie di Facoltà Lectio magistralis Lezioni aperte Eventi Altre iniziative Seminario interdisciplinare L'immagine del mondo (a.a.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùSeminario residenziale di didattica interdisciplinare - LINCS
Home Vita di Facoltà Attività formative integrative Seminario residenziale di didattica interdisciplinare - LINCS. La Facoltà di Scienze Politiche e Sociali cura la realizzazione di un seminario residenziale di didattica interdisciplinare d'eccellenza (Lincs - Laboratorio Interdisciplinare per la Costruzione del Sapere), destinato ad un numero limitato di studenti selezionati. I docenti promotori e responsabili di questa iniziativa sono i professori Paolo Colombo, Mario Maggioni, Emanuela Mora e Paolo Gomarasca.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Trasferimenti.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùHome Corsi Corsi di laurea magistrale.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Notizie di Facoltà.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Programmi e orari lezioni.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Passaggio interno.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Avvisi dal Polo studenti.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Eventi Stai visualizzando Notizie di Facoltà Eventi.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Piani di studio.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Guide di Facoltà.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tutor di gruppo.
Leggi di più