- Home
- Studiare a Brescia
- Offerta formativa
- Corsi di laurea triennale e a ciclo unico
- Scienze e tecnologie delle arti e dello spettacolo (STArS)
Scienze e tecnologie delle arti e dello spettacolo (STArS)
Sede didattica: Brescia
Lingua: Italiano
Classe di laurea: L-3 (Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda)
Durata corso di Laurea: 3
Facoltà: Facoltà di Lettere e Filosofia
Anno accademico: 2017/2018
a.a. 2018/19
|
||
Il corso di laurea in Scienze e tecnologie delle arti e dello spettacolo (STArS) è il DAMS di Brescia: forma professionisti della cultura, della comunicazione e dello spettacolo.
Unisce una cultura umanistica di base; una specifica preparazione storica e teorica nel campo dello spettacolo teatrale e audiovisivo, della comunicazione multimediale, della creazione e dell’organizzazione artistica; una conoscenza diretta delle tecniche professionali nei settori del management artistico, dello spettacolo, della comunicazione mediale in tutte le sue forme, con particolare riguardo al giornalismo.
Le lezioni sono integrate da laboratori pratici guidati da professionisti del settore. Gli studenti che lo desiderano potranno accedere a stage presso aziende ed enti, banditi a scadenze regolari; oppure, potranno essere selezionati per workshop formativi pratici organizzati dall’Università insieme a istituzioni partner. La preparazione è completata da una buona conoscenza informatica e linguistica (due livelli di lingua inglese, uno di base e uno avanzato e un corso di film-making impartito in inglese specialistico da un regista madrelingua).
Opuscolo lauree triennali della facoltà di Lettere e filosofia (1131,78 KB)
Offerta formativa
Borse/Premi/Info
- AMAZINGLITCH. L'errore che diventa arte (13-20 giugno 2018)
- Concorso video “NEW ITALIAN WORKERS” (Scadenza 10 giugno 2018)
- Newsroom2: l’informazione allo STArS (18/4-10/5/2018)
- Dieta mediale. Storie e racconti di cibo tra carta stampata, tv e nuovi consumi (15 dicembre 2017)
- L'Africa non è nera. Raccontare un continente oltre i cliché (13 dicembre 2017)
- Lavoro migrante: ritratti, racconti, rappresentazioni (20 giugno 2017)